Casa sull’albero

Un alloggio unico, un sogno per adulti e bambini: l’unica casa sull’albero presente nel Sud d’Italia con caratteristiche di particolare specificità.

Un modo nuovo, naturale ed alternativo per un’occasione speciale e per stare a diretto contatto con la natura. Un’esperienza a ridotto impatto ambientale senza farsi mancare proprio nulla!

Questa nuova tendenza turistica è dettata principalmente dalla ricerca di luoghi il più possibile isolati, tranquilli, a contatto con la natura, dove poter trovare una dimensione più a misura d’uomo in fuga dalla convulsa vita cittadina che spesso logora il benessere psicofisico di tutti noi. Una casa sull’albero è un luogo dove passare del tempo e osservare il tempo e le stagioni che passano in modo diverso. Una casa sull’albero è un luogo per giocare, lavorare indisturbati, per riposare e per sognare.

Si tratta di una casetta che si adatta all’albero che la accoglie, armonizzandosi alla perfezione con la natura circostante.

Nella piccola casa è presente una verandina, un balconcino, bagno, doccia ed ogni confort (frigo,TV, Riscaldamento,  Wi-Fi, etc.).

Fa da cornice alla casetta, una scala a chiocciola in ferro e legno realizzata da un noto artigiano di Rogliano.

La casa sull’albero si trova all’interno della “Tenuta Bocchineri”, un’oasi di pace e tranquillità poco distante dal centro urbano di Rogliano costituita da circa 3 ettari tra orto biologico, boschi e sentieri.

La casetta trovasi all’interno della “Tenuta Bocchineri”, un’oasi di pace e tranquillità,  poco distante dal centro urbano di Rogliano,  costituita da circa 3 ettari tra orto biologico, boschi e sentieri vari.

Cosa troverai nella casa sull’albero?

Nella piccola casa è presente:

  • Stanza da letto
  • Verandina
  • Balconcino
  • Bagno
  • Doccia
  • TV
  • Riscaldamento
  • Wi-Fi
  • ed ogni comfort

Casa sull’albero: caratteristiche interne

Particolare interesse desta la presenza di un grosso ramo dell’albero posizionato al centro della stanza.

Gli spazi interni sono stati studiati in modo tale da garantire la presenza di tutto ciò che rende un’abitazione vivibile valorizzando un piccolo e intimo spazio, senza rinunciare ad un buon livello di comfort abitativo. La superficie totale è di 24 mq, di cui circa 16 dedicata a stanza da letto e bagno.

La porta d’ingresso, situata al centro della parete che affaccia sulla veranda, è ad un solo battente e si posiziona lungo la parete di sinistra. L’ambiente principale ha funzione sia di soggiorno che di camera da letto e due aperture (finestra e porta) forniscono un buon apporto di luce naturale e un adeguato ricircolo d’aria all’interno della stanza.

La duplice funzione giorno-notte di questo ambiente è possibile grazie ad un particolare mobile, posizionato a ridosso della parete frontale all’entrata, il quale funzionamento (complicato e semplice nello stesso tempo) permette di poter usufruire durante il giorno di adegauto spazio e durante la notte di un confortevole letto matrimoniale. Tale letto a scomparsa (o letto trasformabile) trova verticalmente posto all’interno del mobile mentre lungo una parete dello stesso mobile vi è lo spazio necessario ad ospitare un pratico guardaroba, dall’altro lato un piccolo angolo provvisto di frigo-bar.

Il bagno della casetta sull’albero, il cui accesso è garantito dalla stanza letto-soggiorno, è provvisto di water, doccia, lavandino e da una piccola finestrella da cui è possibile ammirare l’Albero Monumentale.

I criteri progettuali utilizzati hanno tenuto conto dell’impatto ambientale, della Sicurezza, con specifico riferimento alla scelta dell’albero, ed all’impiego di materiali ecocompatibili.

La casa sull’albero all’interno di un’oasi naturale

Servizi aggiuntivi gratuiti

La casa sull’albero è situata al centro di una vera oasi naturale: Tenuta Bocchineri.

All’interno della Tenuta, i nostri ospiti hanno la possibilità di visitare:

  • Visita del Piccolo Museo della Civiltà Contadina, costituito da tre ambienti in due casette;
  • Aree picnic
  • Giardino con radici di castagno, Quercia secolare (censita dalla Regione Calabria come Albero Monumentale), fontanina ricavata nel tronco di un castagno secolare ornata da un abbeveratoio in granito silano, scolpito a mano;
  • Circa 2 km di sentieri per escursioni didattico-educativi alla scoperta della flora locale, del fiume “Lara”, dell’acquaro (tipica muraglia di 60 mt lineari costruita con pietre a secco),
  • Chalet in legno, rifugio dei Briganti
  • Parcheggio auto all’interno della Tenuta.

Richiedi la disponibilità inviando una email all’indirizzo: info@tenutabocchineri.it oppure telefonare/WhatsApp al numero 335 7438685.