WebTour PMCC “I Briganti”

Son tornate di moda, in questi ultimi anni, e godono anche d’una certa attenzione, le antiche storie dei briganti, non solo di quelli che, con armi in pugno, contrastarono i francesi nel periodo 1806-1807, ma an-che di quelli che popolarono la nostra terra nel periodo immediatamente post-unitario.

Certo in Sila, nei paesi presilani e nel territorio del Savuto, il fenomeno del brigantaggio era di casa, in quegli anni, ed interessò anche il territorio Santostefanese e, forse, persino la Tenuta “Bocchineri” di Rogliano. Alcuni eventi di fuoco e di rapimenti, risalenti a quel tempo, lasciano pensare che, addirittura, siano passati per la Tenuta gli uomini della banda di Pietro Monaco, marito della celebre Ciccilla.

Questo passaggio è un dato vero e concreto o è una semplice supposizione? Al momento non c’è abbastanza documentazione per suffragare questa ipotesi, eppure c’è chi ritiene che gli uomini di Pietro Monaco si siano portati nei pressi della Tenuta.